Urto

🇬🇧 URTO was born in 1987 in Catanzaro, a sunny city overlooking the Ionian Sea and the vibrant heart of Calabria. His first artistic act was a spontaneous gesture: a mural on the wall of a dance school, marking his entry into the world of graffiti—a visual language that would become the foundation of his creative journey.

Over time, URTO developed a personal and distinctive style in which the blue of the sea becomes his guiding color and a symbol of emotional depth. His work reflects on the human condition and the power of communication, situated between urban storytelling and symbolic exploration.

He earned a degree in Visual Design and specialized in Communication Design at ISIA Florence, cultivating a hybrid practice that blends visual arts, urban intervention, and graphic design.

In 2022, he took part in the Hystrio Festival at the Elfo Theater in Milan, contributing an original mascot. In 2023, he was one of the featured artists at the Panta Festival, organized in collaboration with the Michelangelo Pistoletto Foundation. He currently works at a communication agency.

🇮🇹 URTO, nasce nel 1987 a Catanzaro, città soleggiata affacciata sul Mar Ionio e cuore pulsante della Calabria. Il suo primo gesto artistico è stato un’azione spontanea: un murale sul muro di una scuola di danza, che ha segnato il suo ingresso nel mondo dei graffiti—un linguaggio visivo che sarebbe diventato la base del suo percorso creativo.

Con il tempo, URTO ha sviluppato uno stile personale e distintivo, in cui il blu del mare diventa colore guida e simbolo di profondità emotiva. Il suo lavoro riflette sulla condizione umana e sul potere della comunicazione, situandosi tra il racconto urbano e l’esplorazione simbolica.

Si è laureato in Visual Design e si è specializzato in Communication Design presso l’ISIA di Firenze, coltivando una pratica ibrida che fonde arti visive, intervento urbano e graphic design.

Nel 2022 ha partecipato all’Hystrio Festival al Teatro Elfo di Milano, contribuendo con una mascotte originale. Nel 2023 è stato tra gli artisti protagonisti del Panta Festival, organizzato in collaborazione con la Fondazione Michelangelo Pistoletto. Attualmente lavora in un’agenzia di comunicazione.